Prévia do material em texto
II prova - solutione 1 Vo = m/s Vo = 4.108 m/s d = d a) Si suppone a costante; per il moto uniformemente accelerato = + 2ad a = - = - 2d m = = b) a = = 7,65 g 9,8 2 m, = 4 kg = 2 kg F = 12 N a) Per il III principio, se m1 eseccita SU m2, alloca F Fc Fc M14 esercita - Fc SU m1 Per calcolo a del sistema il II principio al sistema F = a a = F applico il II principio sulla Fc = m2 a = F = 2 kg 12 N = 4 N m, + 4 kgb) Si procede in modo analogo al caso 'acceleratione del sistema a, rimane la stessa (in Per Fc applico il II principio alla F a = m1 M2 + Fc Fc F Fc = a = F = 4 Kg 12 N = 8 N 2 + 4 m 3 h = 3 m mg m = 20 key h a) Durante la salita, il lavoro dalla di gravita e negativo Lg = - = - mgh + = - = - 20 kg 98 3m = - 588 J b) Se AUg venisse convertito interamente in energia cinetica dell AK = = 588 J 2 = = 2 AUg v' = 2 Aug = = 7,67 m/s m m c) realta 20 L = AK - Lg - La =La = = 588J - = - 2 = 4 P acqua = 1 S mg mg in in acqua aria, il peso dato da mg spinta ) dell' acqua, il peso apparente dato da mg + in modulo S. Sappiamo che peso in aria = mg = K = 1,36 peso in S mg = k s) (I) m = (II) S = Vc g con Vc = Vr + Va aria campione roccia chiede Va Vc Ricavo S dalla (I): mg = - - = - KS mg = S (II) I S = mg (K-1) = prVr g (K-1)Confeonto l'espressione per S COST ottenuta con la (III) S= = + = pr Vr g (K-1) questa equatione usando Vc = Vr + Va = (Vc-Va) K Risolvo in : Vc K-1 = (1 for K-1 = Vc for K-1 K = Va Vc Si ha infine: Va Vc = K-1 K = 5.2 1 1.36 0.36 = - 0,726 = 0,284 = 28,4%